Cristiano Ronaldo in Fatal Fury

Cristiano Ronaldo in Fatal Fury: City of the Wolves? La polemica infiamma i fan (e il web)
 

Eh sì, cari lettori, il mondo dei videogiochi non è mai noioso. Stavolta a far discutere è l’annuncio a sorpresa di Cristiano Ronaldo come personaggio giocabile in **Fatal Fury: City of the Wolves**, il nuovo capitolo della storica serie picchiaduro di SNK. Tra meme, tweet infuocati e fan divisi, scopriamo cos’è successo e perché CR7 ha scatenato un putiferio digitale. 

L’annuncio bomba: CR7 diventa un lottatore. Tutto è partito dal trailer di gameplay rilasciato da SNK a inizio giugno 2024. Tra i classici personaggi come Terry Bogard e Rock Howard, spunta lui: Cristiano Ronaldo, in versione anime, pronto a sferrare calci volanti e a esultare con il suo iconico “Siuuu!”. L’idea? Unire il mondo del calcio a quello dei picchiaduro. Peccato che molti fan non l’abbiano presa benissimo. 

Fan arrabbiati: “Ma che c’entra?!”

La reazione della community è stata immediata. Su Reddit e Twitter (X, per i puristi), i veterani di Fatal Fury hanno alzato le sopracciglia: “Un calciatore in un gioco di combattimento? SNK ha perso la testa?”, “Sembra una pubblicità delle patatine”. C’è chi ha ironizzato sul fatto che Ronaldo, noto per le sue acrobazie in campo, ora possa ì“stilettare” i nemici con una bicicletta in picchiata. 

Il problema? Per molti, l’inserimento di una celebrità reale rompe l’immersione di un universo finora popolato da lottatori immaginari, gangster e cyborg. *“Fatal Fury non è Fortnite”*, ha twittato un utente, riferendosi ai crossover spesso criticati del battle royale. 

C’è anche chi lo difende: “È divertente, relax!”

Non tutti però sono contro. Una fetta di giocatori ha accolto l’idea con entusiasmo: “Finalmente posso far combattere Ronaldo contro Geese Howard, è epico!”, “Se ci stanno i dinosauri in Tekken, ci sta pure CR7”. C’è anche chi sospetta che SNK abbia stretto un accordo milionario con il calciatore, già noto per collaborazioni con FIFA e Supercell.  Inoltre, alcuni apprezzano la mossa “fuori dagli schemi”: “I picchiaduro hanno bisogno di innovare, e Ronaldo porta visibilità al genere”. Insomma, c’è chi lo vede come un esperimento coraggioso. 

Il caso Mayorga

La presenza di Ronaldo in Fatal Fury: City of the Wolves non ha solo diviso i fan per questioni di lore o gameplay. Molti utenti hanno sollevato questioni etiche: inserire un personaggio controverso come CR7, anche se non condannato, significa normalizzare figure accusate di violenza sessuale?

I critici sottolineano che, nonostante l’archiviazione, il patteggiamento e i documenti trapelati lasciano ombre sulla vicenda. I sostenitori replicano che Ronaldo è innocente fino a prova contraria e che il caso non è rilevante per un videogioco. Non è la prima volta che sponsor e brand prendono le distanze da Ronaldo: nel 2018, Nike e EA Sports ridussero la sua visibilità, rimuovendolo dalle copertine di FIFA 10. SNK, invece, ha scelto di ignorare le polemiche, definendolo un “simbolo di determinazione”

SNK risponde (a modo suo)

Dopo giorni di polemiche, SNK ha rilasciato un comunicato striminzito: “Ronaldo è un simbolo di determinazione, perfetto per lo spirito di Fatal Fury. È un tributo ai suoi fan e ai nostri”. Nessun cenno, però, alle critiche sul gameplay. Intanto, dai leak emerge che CR7 avrà mosse ispirate al calcio (niente di che stupirsi) e un’abilità speciale chiamata “Champion Strike”, con tanto di effetto sonoro “Siuuu!” al rallentatore. 

Precedenti illustri: Da Tekken a Fortnite 

Il dibattito ricorda quello su guest star come Negan di The Walking Dead in Tekken 7 o Ariana Grande in Fortnite. La differenza? Ronaldo è una persona reale, non un personaggio fiction. E mentre in giochi come FIFA la sua presenza è scontata, in un picchiaduro coreano anni ’90 stona un po’. Però, diciamocelo: se John Cena può essere un supereroe, perché CR7 non può lanciare un Hadouken? 

Il verdetto finale?

Al di là delle polemiche, una cosa è certa: SNK ha ottenuto quello che voleva. *Tutti* parlano di Fatal Fury: City of the Wolves, anche chi non sapeva della serie. E se Ronaldo attirerà nuovi giocatori, per gli sviluppatori sarà un successo. Intanto, i fan più nostalgici sperano che Terry Bogard non finisca oscurato da un calciatore… 

E voi? Lo sbloccherete CR7 o preferite i classici? Fatemi sapere nei commenti!  


*Fonti: trailer ufficiale SNK, thread su Reddit (r/Fighters, r/Kappa), tweet virali, comunicato SNK del 5 giugno 2024.*

Exit mobile version