Le Nuove Livree F1 2025: Classifica e Analisi dei Design Più Audaci

Tutte e dieci le squadre di Formula 1 hanno recentemente presentato le loro livree ufficiali per la stagione 2025 in un evento collettivo tenutosi a Londra. Sebbene non fossero esposte le vetture fisiche, l’attenzione si è concentrata sui design innovativi e sulle scelte cromatiche di ciascun team. Di seguito, una valutazione delle livree, dalla meno alla più convincente:

10. SAUBER
Il design di quest’anno conserva il verde fluorescente della scorsa stagione, seppur con una gradiente meno complessa. I rendering digitali mostrano una transizione fluida, ma sotto le luci dell’evento, le sfumature appaiono disallineate, compromettendo l’effetto visivo. Il verde sfuma in un grigio scuro che stona con la fibra di carbonio, riducendo l’impatto del neon. Nonostante ciò, la livrea rimane inconfondibile e riconoscibile anche a distanza.

9. FERRARI
La Ferrari propone un pannello bianco dominante che si interrompe bruscamente in favore della fibra di carbonio. La riduzione degli elementi gialli, che in passato aggiungevano eleganza, è evidente. Con i loghi di HP e IBM in primo piano, il design privilegia la visibilità dei sponsor. Il logo HP, su sfondo bianco, segue l’inclinazione della tipografia, ma l’insieme risulta vincolato dalle rigide linee guida del brand.

8. RED BULL
La Red Bull ha scelto di mantenere una livrea quasi identica a quella dell’anno precedente, con solo lievi modifiche ai loghi e alle decorazioni. Sebbene il design sia considerato un classico moderno, la sua nona iterazione inizia a mostrare i segni del tempo. Il team sembra voler riservare le novità più importanti per il 2026, in concomitanza con i nuovi regolamenti e la partnership con Ford.

7. HAAS
Celebrando dieci anni di presenza in F1, la Haas conferma il suo stile con una livrea che introduce più bianco rispetto al passato, creando un contrasto marcato sui sidepod. Il logo Haas, invertito rispetto alla scorsa stagione, risalta maggiormente, mentre sottili striature rosse conferiscono coesione al design. Un’evoluzione conservativa ma efficace.

6. ASTON MARTIN
L’Aston Martin ha optato per un maggiore utilizzo di fibra di carbonio, bilanciato da tocchi di verde chartreuse vivace. L’aggiunta di una presa d’aria bianca introduce un ulteriore elemento di contrasto. Il design riflette il DNA sportivo del team, anche se c’è margine per osare di più in futuro.

5. WILLIAMS
La Williams adotta un approccio tradizionale, con un blu reale più intenso ispirato al nuovo title sponsor. La livrea, sobria ed elegante, si distingue per l’armoniosa integrazione degli sponsor, che soddisfa sia i fan che le esigenze commerciali del team.

4. MCLAREN
La McLaren introduce pochi cambiamenti rispetto alla livrea dell’anno scorso, lasciando spazio a interpretazioni: è un’auto nera con dettagli arancioni o viceversa? Il design rimane iconico, con un’integrazione degli sponsor ben curata, come il motivo Mastercard sull’ala anteriore. Una base solida per eventuali edizioni speciali.

3. MERCEDES
La Mercedes si distingue per la rimozione del rosso dalla presa d’aria, riducendo la presenza di uno degli sponsor principali. Le strisce verdi Petronas sono ora più spesse, aggiungendo un tocco di dinamismo. Nonostante qualche problema di visibilità dei numeri, la livrea è una versione raffinata del design di successo dello scorso anno.

2. RACING BULLS
La Racing Bulls, ex Toro Rosso e AlphaTauri, presenta una livrea dominata dal bianco, avvicinandosi esteticamente alla Red Bull. Il design richiama le livree speciali del passato, anche se l’accento verde di Visa Cash App avrebbe potuto essere più incisivo. Il motivo del “Blue Bull” aggiunge movimento, ma risulta meno innovativo rispetto ad altri team.

1. ALPINE
L’Alpine stupisce con una livrea audace, che combina il rosa bubblegum di BWT e un blu metallizzato lucido. L’accento argento sul logo ENI completa il design, conferendogli un tocco di raffinatezza. Pur divisiva, questa livrea rappresenta una perfetta fusione tra identità del team e sponsor, risultando fresca e coraggiosa.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts