F1 2025: Tutte le Novità dal Lancio di Londra – Ferrari, Hamilton e le Nuove Livree

Oltre un milione di spettatori ha seguito in diretta su YouTube, una serata stellare e tutte e 10 le squadre che svelavano le loro livree nella stessa serata: l’evento di lancio speciale della Formula 1 a Londra è stato davvero uno spettacolo.

Di fronte a 15.000 fan e numerosi ospiti speciali, ogni team di F1 ha mostrato i colori del 2025 all’O2 Arena martedì. Durante la giornata, abbiamo ascoltato vari rappresentanti dei team e piloti parlare delle loro nuove vetture, della prossima stagione e molto altro.

Ecco i punti salienti di ciò che abbiamo imparato da questo evento unico della F1 per inaugurare la nuova stagione.

La Ferrari SF-25: “99% Nuova”

La Ferrari sta organizzando un lancio in più fasi della sua vettura. La prima parte si è svolta martedì sera, con la presentazione della livrea 2025 su una show car e la condivisione di rendering digitali dettagliati della nuova vettura. La seconda parte, prevista per mercoledì, include attività con i media e un test a Fiorano.

Anche prima che la vettura tocchi la pista, le immagini digitali rivelano cambiamenti significativi. La Ferrari descrive la SF-25 come una “vettura completamente nuova”, con la differenza visiva più evidente nel passaggio dalla sospensione anteriore a pushrod a quella a pullrod. Questo cambiamento mira a migliorare lo sviluppo aerodinamico, poiché la Ferrari riteneva che il design precedente avesse raggiunto i suoi limiti.

Il nuovo capo tecnico Loic Serra afferma che il 99% della vettura è stato ridisegnato. Anche se non tutti i cambiamenti sono visibili, le differenze estetiche sono sufficienti per aumentare l’attesa per il debutto in pista di mercoledì.

Hamilton Rinvigorito: Un Possibile Candidato al Titolo?

L’entusiasmo di Lewis Hamilton per il suo nuovo capitolo con la Ferrari è stato evidente sul palco, dove ha ricevuto le ovazioni più calorose della serata. “Mi sento rinvigorito, pieno di vita ed energia perché tutto è nuovo”, ha detto Hamilton, esprimendo la sua eccitazione per l’ingresso nel team.

La sua rinnovata energia non è passata inosservata ai rivali. Il caposquadra della Red Bull, Christian Horner, ritiene che Hamilton potrebbe essere una minaccia per il titolo se manterrà questo slancio durante la stagione. “Se partirà bene e troverà la sua fiducia, potrebbe essere un vero contendente”, ha detto Horner.

Max Verstappen, acerrimo rivale di Hamilton, ha concordato, affermando: “Sappiamo tutti quanto sia bravo Lewis. Tutto dipende dalla vettura”. Anche il CEO della McLaren, Zak Brown, si aspetta che Hamilton sia un candidato al titolo.

L’Atmosfera all’O2 Arena

I fan della F1 sanno come creare un’atmosfera elettrizzante, e questo evento non è stato da meno. La vista di decine di migliaia di fan riuniti per uno spettacolo dal vivo con la presentazione delle livree è stata emozionante. L’energia era palpabile fin dal momento in cui si entrava nell’arena, con i fan che acclamavano e interagivano con i piloti sul palco.

Sebbene l’evento fosse prevalentemente positivo, ci sono stati momenti di disapprovazione quando alcune figure o loghi sono apparsi sullo schermo. Alcuni fan avrebbero voluto che i piloti dedicassero più tempo al pubblico, ma nel complesso l’evento è stato un successo.

La Seconda Squadra Red Bull: Una Nuova Era

La seconda squadra della Red Bull, ora ufficialmente chiamata Racing Bulls, ha abbracciato pienamente la sua identità di “Red Bull 2”. Il team si è trasferito nel campus principale della Red Bull a Milton Keynes, segnando l’inizio di un nuovo capitolo. La livrea 2025, svelata all’O2, presenta un design accattivante che unisce elementi delle livree di AlphaTauri e Red Bull del passato.

La domanda è se questa integrazione più stretta con la Red Bull si tradurrà in successo in pista. La nuova livrea rafforza l’identità del team come “l’altra squadra Red Bull”, e sembrano volerlo sottolineare piuttosto che nasconderlo.

L’Optimismo Cauto della Mercedes

La Mercedes sta mantenendo segreti i dettagli della sua vettura del 2025, ma George Russell ha lasciato intendere che ci saranno cambiamenti significativi. Ha parlato di evitare gli errori del passato, in cui il team risolveva un problema solo per crearne un altro. La Mercedes è determinata a concludere il ciclo di regolamenti attuale in bellezza, con Russell che suggerisce che la nuova vettura potrebbe essere un ultimo tentativo di successo sotto queste regole.

L’Aston Martin Punta al 2026

L’Aston Martin sta già guardando al 2026, con l’arrivo della Honda e dei nuovi regolamenti. Tuttavia, il team principal Andy Cowell ha rivelato che la vettura del 2025 presenta un pacchetto aerodinamico quasi completamente nuovo. Il team spera che i progressi di quest’anno convalidino le loro pratiche di lavoro migliorate dopo un 2024 difficile.

Il Dramma Continuo dell’Alpine

La stagione dell’Alpine è iniziata con distrazioni, poiché le domande sul futuro di Jack Doohan hanno oscurato il loro lancio. Nonostante una forte ripresa nel 2024, i drammi fuori dalla pista continuano a catturare l’attenzione. Pierre Gasly ha espresso il suo entusiasmo per i cambiamenti di regolamento del 2026, che ritiene offriranno una grande opportunità di successo.

L’Ultimo Capitolo della Sauber Prima di Audi

L’ultima vettura a portare ufficialmente il nome Sauber prima che il team diventi Audi nel 2026 è stata svelata con una livrea semplificata in verde e nero. Nico Hulkenberg, tornato nel team, ha espresso ottimismo sulla possibilità di ribaltare la situazione dopo una difficile stagione 2024.

L’Appello di Verstappen al Buon Senso

Max Verstappen ha scherzato sul fatto che bestemmiare potrebbe essere un modo per evitare impegni di gara se suo figlio nascesse durante un weekend di F1. I suoi commenti hanno evidenziato le nuove rigide regole della FIA sulla condotta dei piloti, che sono state criticate. Verstappen ha chiesto maggiore attenzione al miglioramento della sicurezza e delle prestazioni delle vetture piuttosto che a sanzioni severe per infrazioni minori.

L’Approccio Evolutivo della Haas

La Haas sembra avere la vettura meno cambiata per il 2025, con la VF-25 che mostra poche differenze rispetto alla sua predecessora. Il team punta sulla continuità dopo una forte stagione 2024, mantenendo la sospensione anteriore a pushrod fornita dalla Ferrari.

Le Vetture Ancora Nascoste

Mentre alcuni team, come la Ferrari, hanno rivelato le loro vetture del 2025 in dettaglio, altri come Red Bull, Mercedes e Aston Martin stanno mantenendo i loro design nascosti fino ai prossimi lanci o ai test. I fan dovranno aspettare un po’ di più per vedere queste vetture in azione.

Nel complesso, l’evento di lancio della F1 a Londra ha preparato il terreno per una stagione 2025 emozionante, con nuove vetture, rivalità rinnovate e tanto dramma da attendere.

Exit mobile version