Lando Norris: La strategia per battere Verstappen e conquistare il titolo F1 2024

Lando Norris non nasconde di avere un obiettivo chiaro: vincere il titolo mondiale di Formula 1 quest’anno, dopo aver mancato l’obiettivo nel 2024. Per riuscirci, è fondamentale che la McLaren compia ulteriori passi avanti con la propria vettura, garantendo prestazioni competitive non solo in singoli appuntamenti, ma per l’intera stagione. Allo stesso tempo, Norris sa di dover lavorare su se stesso, migliorando quei dettagli che lo scorso anno hanno fatto la differenza in negativo, come gli errori nei giri iniziali che gli sono costati caro.

La sfida più grande, però, rimane Max Verstappen, un pilota che Norris stesso descrive come “uno dei più difficili da affrontare, sia in attacco che in difesa”. Nel 2023, i due si sono scontrati più volte, e non sempre in modo pulito. In Austria, una collisione mentre lottavano per il primo posto; ad Austin, una penalità per Norris dopo un sorpasso fuori pista; in Messico, una sanzione per Verstappen per aver spinto il rivale fuori traiettoria. Ogni duello ha lasciato il segno, e Norris ha imparato che confrontarsi con il campione del mondo richiede un livello di preparazione e lucidità superiore.

“Ci sono stati momenti in cui non sono stato all’altezza, in cui non ho fatto abbastanza per competere con Max”, ha ammesso Norris durante un’intervista a Silverstone, in occasione della presentazione della nuova MCL39. “Ma quando hai di fronte un pilota così determinato, disposto a sacrificarsi pur di ottenere il risultato, come abbiamo visto in Messico, è difficile avere la meglio se sei così indietro nel campionato. In quelle condizioni, non puoi vincere.”

UN APPROCCIO PIÙ DECISO, MA STRATEGICO

Per contrastare l’aggressività di Verstappen, Norris sa di dover alzare il livello della sua determinazione. Tuttavia, non si tratta semplicemente di diventare più duro o di lanciarsi in duelli rischiosi. “Devo farmi valere e dimostrargli che non gli regalerò alcuna posizione”, ha spiegato. “Ma devo anche essere intelligente. Per battere Max, serve lucidità. Non devo correre rischi inutili. Devo concentrarmi su me stesso e pensare al lungo termine.”

“Non credo sia necessario fare qualcosa di straordinario per batterlo. È veloce, aggressivo, uno dei migliori di sempre. Ma la soluzione più semplice è essere più veloci e restare davanti. So che devo solo essere intelligente, questa è la chiave. E devo posizionare bene la vettura, pensando anche alla strategia.”

EVITARE DI CONCEDERE VANTAGGI

Secondo Norris, è cruciale non permettere a Verstappen di costruire un ampio margine di punti, che gli consentirebbe di correre rischi senza preoccupazioni. Per contrastare questa dinamica, è essenziale mettere il pilota olandese in una posizione in cui ogni errore possa rivelarsi costoso, limitando così la sua propensione a prendere iniziative azzardate.

“Quest’anno devo accumulare più punti fin dall’inizio, e sperare che per lui sia l’opposto”, ha affermato Norris. “Essere nella sua posizione può essere un vantaggio, ma anche una vulnerabilità. Io, come inseguitore, posso sfruttare questa situazione a mio favore.”

“Tuttavia, con il suo stile di guida e la sua aggressività, recuperare il deficit che avevo lo scorso anno era quasi impossibile. Troppe situazioni sarebbero potute finire come in Messico o in Austria, dove entrambi siamo usciti di gara.”

UN INIZIO DI STAGIONE PIÙ FORTE

Norris non è l’unico a credere che un inizio di stagione più solido possa cambiare le carte in tavola. Andrea Stella, team principal della McLaren, ricorda che la stagione 2024 ha preso una svolta decisiva a Miami. Nelle prime cinque gare, Norris aveva accumulato un ritardo di 52 punti rispetto a Verstappen, ma nel resto della stagione il divario si è ridotto a soli 11 punti, dimostrando che la lotta è stata equilibrata per gran parte dell’anno.

Stella sottolinea i progressi di Norris, definendoli “impressionanti”, e ritiene che una vettura competitiva fin dall’inizio potrebbe fare la differenza. “Lando ha imparato rapidamente e ora possiede tutte le qualità per diventare campione del mondo”, ha dichiarato. “Lo stesso vale per Oscar [Piastri]. Siamo fortunati ad avere due piloti così talentuosi. La pressione, semmai, è sul team: dobbiamo dare loro una macchina in grado di lottare per podi e vittorie fin dal via.”

Norris è consapevole di dover migliorare se si troverà in situazioni simili a quelle dello scorso anno, ma è convinto che un contesto diverso, con una lotta al titolo più equilibrata, potrebbe ribaltare gli equilibri.

“L’obiettivo principale è partire con il piede giusto”, ha concluso Norris. “Cambia completamente la mentalità di un pilota. Per Max, essere 50 punti indietro è diverso dall’avere 50 punti di vantaggio. Questa è la differenza chiave. Il resto è continuare a fare quello che sto facendo. So di non essere stato all’altezza in alcune battaglie con Max. Me lo prendo come un insegnamento. Fa male, è normale quando non riesci a vincere. Ma la vita è così. L’importante è imparare dagli errori e non ripeterli. Quest’anno devo fare meglio.”

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts