Overwatch 2: La rivoluzione dei Vantaggi e la nuova modalità Stadium | Tutte le novità

Nell’ultimo Overwatch Spotlight, il direttore di gioco Aaron Keller ha svelato una delle più grandi innovazioni nella storia del franchise di Blizzard. Destinata a rivoluzionare sia il gameplay che l’offerta di contenuti. Al centro di questa trasformazione ci sono i Vantaggi, un sistema di potenziamento degli eroi, e la modalità Stadium, un’esperienza di gioco completamente nuova. Scopriamo insieme cosa ci aspetta.

A partire dalla Stagione 15 di Overwatch 2, in programma dal 18 febbraio 2025, verranno introdotti i Vantaggi. Meccaniche che consentiranno di personalizzare e potenziare gli eroi durante le partite. Ogni eroe potrà essere migliorato due volte: al primo livello, si potrà scegliere tra due Vantaggi minori. Che includono benefici come la riduzione dei tempi di ricarica o abilità passive aggiuntive. Prendiamo Torbjörn come esempio: potrà optare per rendere il suo Martello da Forgia in grado di riparare l’armatura degli alleati o per far sì che lo Sparachiodi si ricarichi automaticamente durante l’attivazione di Sovraccarico.

Al secondo livello, invece, si sbloccheranno i Vantaggi principali, che modificano in modo significativo le abilità degli eroi, aprendo la strada a strategie inedite. Torbjörn, ad esempio, potrà decidere se posizionare la sua Torretta su muri e soffitti o schierarne una versione potenziata di livello 3. Questo sistema sarà disponibile sia in Partita Rapida che in modalità Competitiva.

La Stagione 15 segnerà anche il ritorno dei Forzieri, ottenibili come ricompense settimanali o durante eventi speciali. Inoltre, il Pass Battaglia Standard includerà un Forziere Leggendario, mentre il Pass Battaglia Premium ne offrirà due aggiuntivi.

Con la Stagione 16, prevista per aprile 2025, debutterà la modalità Stadium, definita come la più ambiziosa mai realizzata per Overwatch. Questa modalità offrirà un’esperienza di gioco rivoluzionaria, con una prospettiva in terza persona e l’introduzione di nuove abilità per gli eroi. Ad esempio, Reinhardt potrà lanciarsi in volo prima di scagliare un Dardo di Fuoco che sparge lava, mentre Soldato: 76 potrà aumentare la velocità d’attacco degli alleati all’interno del suo Rigeneratore Biotico. Kiriko, invece, potrà lanciare un kunai triplo e teletrasportarsi liberamente sulla mappa, mentre Mercy non solo sarà in grado di eliminare i nemici, ma proteggerà gli alleati caduti con uno scudo durante la rianimazione. La modalità Stadium sarà accompagnata da una nuova interfaccia utente, icone più intuitive ed effetti grafici rinnovati.

Per ulteriori dettagli su Vantaggi e Stadium, è possibile consultare l’Overwatch Spotlight, che presenta anche la nuova eroina Freja, un’ex agente di soccorso diventata cacciatrice di taglie. Freja sarà ufficialmente disponibile con la Stagione 16, ma i giocatori potranno provarla in anteprima durante un play test nella Stagione 15. Per padroneggiarla, sarà necessaria una mira impeccabile, grazie alla sua Balestra a trazione inversa, capace di scoccare dardi rapidi, e all’abilità Mira Precisa, che le permette di lanciare un potente dardo esplosivo.

Infine, con la Stagione 18 arriverà l’Eroe 44, attualmente con nome in codice Aqua. Blizzard ha anticipato che si tratta di un personaggio di origini cinesi, dotato di abilità legate all’acqua che gli consentiranno di influenzare il campo di battaglia. Maggiori dettagli saranno rivelati nei prossimi mesi.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts