F1 2025: Date e Dettagli dei Lanci delle Nuove Monoposto

Le presentazioni delle monoposto di Formula 1 del 2025 saranno più distribuite del solito a causa di un evento collettivo dedicato alle livree. Tra eventi dal vivo, presentazioni digitali, shakedown e la celebrazione del 75° anniversario della F1 all’O2 Arena di Londra, il periodo di lancio si estenderà per quasi due settimane.

Cosa aspettarsi dall’evento principale

Il lancio della stagione F1 a Londra il 18 febbraio è promosso come un “evento di apertura della stagione”, ma conviene moderare le aspettative. Le vetture esposte saranno show car generiche e non le vere monoposto del 2025. L’evento si concentrerà sulla presentazione delle livree, con la presenza di alcuni rappresentanti dei team e piloti. Sarà un grande spettacolo, ma di fatto sarà solo una presentazione delle livree con momenti di intrattenimento.

Presentazioni digitali delle monoposto

Alcuni team potrebbero accompagnare le loro presentazioni con immagini digitali delle vetture. Non saranno i veri modelli 2025, ma potrebbero offrire qualche indizio su eventuali aggiornamenti. Il pubblico generico potrebbe non notare le differenze, ma gli appassionati di tecnica analizzeranno ogni dettaglio.

Prime uscite in pista

Alcune squadre avranno già testato le loro vetture prima dell’evento all’O2. Williams svelerà la FW47 con una livrea mimetica a Silverstone il 14 febbraio, una strategia già adottata in passato da Red Bull e Sauber. Haas effettuerà probabilmente uno shakedown a Silverstone il 16 febbraio, quindi potrebbero emergere foto spia. Si vocifera che Racing Bulls farà un test a Imola il 17 febbraio, mentre Ferrari ha programmato il lancio digitale e lo shakedown a Fiorano il 19 febbraio.

Quando le monoposto scenderanno in pista

Tutte le squadre saranno in azione insieme nei test pre-stagionali in Bahrain dal 26 al 28 febbraio, ma alcune completeranno shakedown prima. Williams e Haas gireranno a Silverstone, Ferrari a Fiorano, mentre Aston Martin, Mercedes e Red Bull effettueranno i loro shakedown in Bahrain. McLaren, Alpine e Sauber non hanno ancora annunciato i loro piani.

Possibili cambiamenti nel design

Nonostante la stabilità del regolamento, potrebbero esserci aggiornamenti visibili. Ferrari dovrebbe passare a una sospensione anteriore pullrod, mentre Haas manterrà quella del 2024. Anche le forme delle pance e piccole modifiche aerodinamiche potrebbero cambiare, ma le innovazioni più significative rimarranno nascoste sotto il fondo della vettura. McLaren ha suggerito di avere soluzioni di design aggressive, quindi potrebbe cercare di spingersi oltre i limiti per guadagnare un vantaggio a inizio stagione.

Le prime polemiche fuori pista

Dopo mesi di lavoro a porte chiuse, team principal e piloti torneranno a parlare. Ci saranno discussioni sulle nuove penalità FIA per il comportamento in pista, sul giro di vite sulle ali flessibili che potrebbe influenzare la lotta al titolo e sulle prime strategie politiche legate al regolamento 2026.

Date chiave delle presentazioni

  • 14 febbraio – Williams (livrea mimetica a Silverstone)
  • 16 febbraio – Shakedown Haas (nessuna immagine prima del 18 febbraio)
  • 17 febbraio – Presunto shakedown Racing Bulls a Imola
  • 18 febbraio – Evento ufficiale di lancio stagione F1 a Londra
  • 19 febbraio – Lancio digitale Ferrari e shakedown a Fiorano
  • 23 febbraio – Lancio digitale Aston Martin
  • 24 febbraio – Lancio digitale Mercedes, shakedown Aston Martin in Bahrain
  • 25 febbraio – Shakedown Red Bull e Mercedes in Bahrain

McLaren, Alpine e Sauber non hanno ancora comunicato le loro date di presentazione.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts